Durante tutta la gravidanza, si sviluppano, solo le gemme dei denti decidui, i cosiddetti denti di latte, quindi .... il fluoro somministrato in gravidanza, renderà più resistenti alla carie solo i denti decidui.
Se vogliamo che anche i denti definitivi, si giovino dell'azione rinforzante del fluoro, dovremo somministrare fluoro, sotto forma ci compressine, ogni giorno, al bambino, dall nascita fino ai 10- 12 anni.
Poichè la somministrazione del fluoro deve essere costante, altrimenti si hanno i denti con macchie "a striscie" se si decide di somministrare fluoro bisogna essere costanti, tutti i giorni, fino a 10 - 12 anni, epoca in cui erompe il secondo molare.
Come abbiamo visto, in gravidanza avvengono importanti cambiamenti che rendono le gengive più delicate e maggiormente predisposte ai processi infiammatori, al tempo stesso anche i denti diventano più suscettibili ai processi cariosi. A ciò si aggiunge la facile possibilità di riacutizzazione di pulpiti ed ascessi dentari e la formazione di focolai di infezioni (Foci), che possono portare i germi dal cavo orale verso vari organi a distanza.Per questo motivo è opportuno effettuare, nel corso della gravidanza e dopo il parto, visite di controllo dal proprio dentista di fiducia.
Nessun commento:
Posta un commento